Anche oggi pronti con una nuova intervista della rubrica “Racconta il tuo progetto”. L’iniziativa è dedicata a ballerini, coreografi, insegnanti e altri professionisti del mondo della danza che vogliono far conoscere in modo approfondito e personalizzato la propria attività. Se anche tu vuoi partecipare, contattaci subito!

Per questa nuova e sempre interessante intervista abbiamo con noi Tiziana Venzano, ballerina professionista nonché insegnante e Direttrice Artistica della scuola di danza SpazioDanzaAcqui, sita ad Acqui Terme. Vediamo cosa ci ha raccontato.

Ciao Tiziana e grazie per aver partecipato alla nostra iniziativa. Raccontaci un po’ di te, chi sei e cosa fai nella vita?

Grazie a voi per questa bella intervista. Mi chiamo Tiziana Maria Venzano, vivo ad Acqui Terme dove sono nata. Sono una donna contemporanea, innamorata della vita e mamma di Alberto e Adele

Sappiamo anche che, inoltre, hai una grande passione per la danza. Come è nato questo amore?

Da che ne ho memoria ho sempre amato la danza ed il ballo. Mi ricordo molto bene quando da piccolissima mi arrotolavo le calze alla caviglia “trasformandole”, nella mia fantasia, in scarpette da ballerina e iniziavo ad inventare passi e coreografie.

Una bellissima immagine. Poi quando hai capito che la danza sarebbe stata il tuo mestiere?

Posso dire che ho sempre voluto che la danza diventasse il mio lavoro. Ho capito fin da bambina che dovevo dedicarmi al 100% allo studio di questa disciplina e così ho fatto.

E qual è stata la tua formazione professionale?

Ho avuto la grande fortuna di studiare negli anni d’oro della danza e di essere allieva delle eccellenze mondiali. Gli anni di studio e perfezionamento in Italia ed all’estero rimarranno sempre i miei ricordi di vita più belli. Ho studiato talmente tanto e per tanti anni che non potrei riuscire a nominare tutti gli insegnanti e i coreografi che nel corso del tempo mi hanno donato la loro arte per rendermi una danzatrice prima ed una maestra poi, profondamente appassionata del proprio mestiere.

Attualmente ti dedichi solo all’insegnamento o sei anche una danzatrice professionista?

Nella mia vita ho danzato in bellissime produzioni, da Giselle al Lago dei cigni, in tanti teatri. Ora purtroppo viviamo un momento difficile per la danza, esistono poche compagnie formate da un numero esiguo di danzatori e diventa davvero difficile calcare i palcoscenici. Da tempo quindi mi dedico solo all’insegnamento e ora mi sento finalmente pronta alle coreografie più impegnate e strutturate.

Adesso che quindi ti dedichi al 100% all’insegnamento, sai dirci qual è per te l’aspetto più bello di essere un’insegnante di danza?

Gli aspetti meravigliosi di questo mestiere sono molteplici se fare l’insegnante è ciò che si è sempre desiderato e non un ripiego. Personalmente amo tantissimo stare con i giovani, la fantasia dei bambini, correggere, svelare piccoli trucchi di scena, pensare ai costumi. Insomma, adoro tutto.

Sappiamo che adesso sei la Direttrice Artistica della scuola SpazioDanzaAcqui. Parlacene un po’.

SpazioDanzaAcqui è una scuola storica che ha visto formarsi varie generazioni di allievi stupendi. L’offerta è ampia e ognuno può trovare lo stile che preferisce: danza classica, moderna, contemporanea, musical, tribal fusion, acrodance, heels. Inoltre abbiamo la parte benessere dedicata agli adulti. Proponiamo anche tante collaborazioni con insegnanti e coreografi esterni per una preparazione più ampia possibile, organizzando stage, spettacoli, saggi ed eventi e partecipando a molti progetti

Secondo te cosa contraddistingue la tua scuola dalle altre? O, in altre parole, quali sono i suoi punti di forza?

Il punto di forza di SpazioDanzaAcqui è la mia grande passione, la mia curiosità verso la danza mondiale che mi fa stare sempre un passo avanti. Non do mai nulla per scontato e non mi sento mai arrivata, ho sempre voglia di novità, guardo con ammirazioni i grandi professionisti a cui mi ispiro e non perdo tempo ed energie. Inoltre ho una grande serenità come persona e questo gli allievi lo percepiscono.

Se qualcuno dei nostri lettori volesse venire a trovarvi, dove siete?

Per chi volesse conoscerci meglio può trovarci ad Acqui Terme, in via Morandi 24. Abbiamo anche la pagina Facebook (@spaziodanzaacqui) e il profilo Instagram (@spaziodanzaacqui) dove amiamo mostrare le tante belle cose che facciamo ogni giorno. Sono davvero grata alla danza, a cui ho dato tantissimo ma che mi fa vivere momenti fantastici.

Grazie Tiziana per la tua disponibilità e complimenti per il tuo lavoro!

Grazie ancora a voi per avermi dato la possibilità di far conoscere la mia scuola e la mia attività.

Lascia un commento

In voga