Eccoci anche oggi con una nuova intervista della rubrica “Racconta il tuo progetto”. L’iniziativa è dedicata a ballerini, coreografi, insegnanti e altri professionisti del mondo della danza che vogliono far conoscere in modo approfondito e personalizzato la propria attività. Se anche tu vuoi partecipare, contattaci subito!

Per l’intervista di oggi usciamo dalla “confort zone” delle scuole di danza per parlare di un’altra attività molto interessante, e spesso sottovalutata, che ruota attorno al balletto: la fotografia di scena. Per questo abbiamo parlato con Dennis Cursio, giovane fotografo specializzato in danza classica che ha deciso di aprire il suo studio personale, Arabesque Photo Studio.

Ciao Dennis e grazie per aver partecipato alla nostra iniziativa. Chi sei e cosa fai nella vita?

Buongiorno e grazie a DANZA&Balletto Magazine per l’iniziativa. Sono Dennis, un ragazzo appassionato di fotografia che ha deciso di trasformare la sua passione in un lavoro. Ho deciso infatti di conseguire il diploma in questa disciplina, con il massimo dei voti, riuscendo così ad impadronirmi di una tecnica e di una cultura fotografica che nel mio lavoro è indispensabile.

Sappiamo che ora sei specializzato in fotografia di danza. Come mai hai fatto questa scelta?

Dopo la scuola ho avuto la possibilità di assistere a diversi spettacoli di danza e ho capito che la danza, in particolare quella classica, doveva far parte del mio percorso professionale. Ho deciso così di far nascere la mia attività, Arabesque Photo Studio, un’attività molto giovane ma che al suo interno ha già clienti importanti nel mondo della danza, situati nella regione in cui lavoro che è il Piemonte. Adesso inoltre mi sto specializzando nella danza classica e mi sto dedicando, attraverso i miei lavori, esclusivamente ad essa. Questo mi permette di vivere la danza a 360°.

Attualmente stai lavorando a qualche progetto in particolare?

Da poco si è avviato un progetto di formazione con una delle più grandi scuole di balletto di Torino. Si tratta di una formazione a livello teorico sulla danza classica che ha l’obiettivo di ampliare la mia cultura generale sulla danza e di conoscere la maggior parte dei movimenti che la comprende. Questo mi permette di avere un dialogo chiaro e professionale con le ballerine che vado a ritrarre. Nonostante i miei studi infatti, non essendo un ballerino, ho bisogno di un occhio esperto che mi accompagni. Proprio per questo all’interno di Arabesque Photo Studio collabora con me una ballerina, campionessa italiana di modern e show dance.

Molto interessante, di chi si tratta?

Lei è Michelle Langella e il suo ruolo è quello di coreografa fotografica, un nome che abbiamo coniato insieme. In sostanza si occupa di analizzare la foto e individuare la giusta linea di piedi, braccia e gambe. Tutto ciò è molto interessante perché sono convinto che quando le arti si incontrano creano sempre qualcosa di magico.

Certo, è proprio così. E hai già qualche lavoro da mostrarci?

All’interno del mio portfolio clienti sono già presenti diverse scuole di danza, ma spero che in futuro siano sempre in aumento, così da portare alle scuole che seguo foto di qualità, che possano ritrarre ad esempio un Grand Jetè colto nell’attimo giusto.

Grazie Dennis per la tua disponibilità e in bocca al lupo per il tuo lavoro!

Di nuovo grazie a voi per avermi dato l’occasione di parlare del mio progetto.

Lascia un commento

In voga