Come ogni venerdì è uscita una nuova intervista della rubrica “Racconta il tuo progetto”. L’iniziativa è dedicata a ballerini, coreografi, insegnanti e altri professionisti del mondo della danza che vogliono far conoscere in modo approfondito e personalizzato la propria attività. Se anche tu vuoi partecipare, contattaci subito!

Per questo nuovo appuntamento abbiamo con noi Pier Carlucci, coreografo, insegnante di danza, chinesiologo e Direttore Artistico di “Sperimentazioni Coreografiche”, un evento di stage e concorsi organizzato in Puglia. Ecco cosa ci ha raccontato.

Ciao Pier e grazie per aver partecipato alla nostra iniziativa! Raccontaci un po’ di te, chi sei e cosa fai nella vita?

Ciao a tutti e grazie a voi di DANZA&Balletto Magazine. Io ho 31 anni, sono un coreografo e insegnante di danza. Inoltre sono laureato in Scienze Motorie e mi occupo anche di chinesiologia.

Come è nata la tua passione per la danza?

La mia passione per la danza è nata da piccolo, quasi per caso, in seconda o terza elementare. Ricordo che accettai l’invito di una mia compagna di classe a provare una lezione di danza nella scuola dove lei già frequentava i corsi e così feci. Tornai a casa entusiasta e da quel momento non ho mai smesso.

E poi dove ti sei formato professionalmente?

Ho iniziato i miei studi in un centro danza del mio paese, poi da lì crescendo ho fatto tante esperienze come ballerino e seguito corsi di specializzazione attraverso vari master e corsi in tutta Italia, apprendendo nuove tecniche e stili da tanti esponenti della danza a livello nazionale ed internazionale. Tutt’ora seguo corsi di specializzazione di Modern Contemporary e non solo.

Sappiamo che adesso, oltre ad essere un ballerino, sei anche il Direttore Artistico di Centro Studi Progetto Danza e Sperimentazioni Coreografiche. Ce ne puoi parlare?

Sì, dieci anni fa ho fondato la mia scuola, Centro Studi Progetto Danza, grazie alla quale sono molto cresciuto artisticamente. Ho iniziato giovanissimo, dieci anni fa, con pochi allievi in un paese che non era il mio, quindi è stato ancora più complicato far conoscere il mio lavoro. Ad oggi, per fortuna, ho la stima di tantissime famiglie che seguono i corsi nella mia scuola. Qui offro varie discipline come la danza classica, la danza moderna e contemporanea, fino all’Urban. Ho la fortuna di avere con me anche dei collaboratori meravigliosi che seguono anch’essi alcuni corsi della scuola. Inoltre sono il Direttore Artistico di “Sperimentazioni Coreografiche”, un altro progetto a cui tengo moltissimo che è nato nel 2018.

Parlando proprio di “Sperimentazioni Coreografiche”, come è nata l’idea di organizzare questo evento?

L’idea è nata cinque anni fa con la voglia di promuovere la danza in Puglia, far conoscere i giovani coreografi Pugliesi e creare così uno scambio tra insegnanti. Ho contattato tanti giovani coreografi, alcuni dei quali sono miei amici, ci siamo uniti e abbiamo dato vita a delle lezioni bellissime in cui gli allievi potevano studiare con tutti gli insegnanti presenti. Credo che la collaborazione tra insegnanti sia davvero bella e costruttiva.

Come si è evoluto il progetto dalla sua prima edizione fino ad oggi?

Da allora Sperimentazioni Coreografiche è cambiato tanto grazie all’enorme successo che ha riscontrato in questi quattro anni. L’evento si è aperto anche alla collaborazione di altri giovani danzatori e coreografi da tutta Italia e ad oggi è diventato un grande evento con ballerini e coreografi di fama nazionale ed internazionale. Inoltre nel 2022 è stata aggiunta, oltre agli stage, anche la prima edizione del concorso “Sperimentazioni Coreografiche”, che ha visto la partecipazione di oltre 250 ballerini.

È già prevista l’edizione 2023? Ci puoi anticipare qualcosa?

Si, è già prevista l’edizione 2023 che si svolgerà il 25 e 26 Novembre. È stata anche pubblicata la giuria del concorso di quest’anno, che sarà composta da Rosanna Brocanello, Maurizio Tamellini, GianMario Passanti, Jasmine Andriano e Valerio Moro. A breve verranno anche pubblicati tutti i docenti che terranno le lezioni in questa nuova edizione.

Ti piacerebbe espandere il progetto sempre di più? E hai dei sogni nel cassetto che vorresti realizzare?

Certo, mi piacerebbe far conoscere sempre di più il mio evento e mi auguro che diventi un appuntamento sempre più atteso in Puglia di anno in anno. Ho tanti sogni ancora da realizzare che riguardano le mie professioni. Credo che non si smetta mai di sognare e di voler fare e credere sempre in nuove cose perché proprio quello ti fa andare avanti e progredire sempre di più.

Se qualcuno dei nostri lettori volesse partecipare all’evento, come deve fare?

Per avere informazioni su “Sperimentazioni Coreografiche” potete contattare il numero 3299563897 o seguire i nostri canali Instagram e Facebook. Lì è possibile rimanere aggiornati su tutte le news che riguardano la nuova edizione.

Grazie per la tua disponibilità e in bocca al lupo per il tuo lavoro!

Grazie ancora a voi per l’opportunità e crepi il lupo!

Lascia un commento

In voga