Eccoci con una nuova intervista della rubrica “Racconta il tuo progetto”. L’iniziativa è dedicata a ballerini, coreografi, insegnanti e altri professionisti del mondo della danza che vogliono far conoscere in modo approfondito e personalizzato la propria attività. Se anche tu vuoi partecipare, contattaci subito!

Per l’intervista di questa settimana abbiamo incontrato Veronica Volpato, insegnante di danza, fondatrice e direttrice artistica della “Nadira’s Ballet Dance Academy”, progetto che fonde le discipline della danza classica, jazz e modern con le danze mediorientali e indiane. Ecco cosa ci ha raccontato.

Ciao Veronica e grazie per aver partecipato alla nostra iniziativa. Raccontaci un po’ di te, chi sei e cosa fai nella vita?

Ciao a tutti e grazie a voi di DANZA&Balletto Magazine per l’opportunità. Io sono Veronica Volpato, fondatrice e proprietaria della “Nadira’s Ballet Dance Academy”. Sono una ballerina professionista e una maestra di danza con quindici anni di esperienza, ma sono anche direttore artistico, coreografa, insegnante qualificata di ginnastica e pilates e formatrice riconosciuta da enti nazionali. Inoltre sono specializzata in Danze Mediorientali, Danza Classica e Moderna, Danza Indiana, Reggaeton e Tribal Fusion. Attualmente la mia esperienza è molto ampia e si espande anche alla formazione di insegnanti e all’organizzazione e direzione artistica di spettacoli teatrali ed eventi di sensibilizzazione.

Qual è stata la tua formazione professionale?

Ho intrapreso la strada della danza fin da bambina iniziando con la Danza Classica, disciplina che ho coltivato e coltivo tutt’ oggi con amore. Successivamente mi sono specializzata e formata anche in altre discipline quali Jazz e Modern e mi sono appassiona fortemente alle Danze Mediorientali e Indiane.

Attualmente sei la Direttrice Artistica della Nadira’s Ballet Dance Academy, puoi raccontarci qualcosa?

Nadira’s Ballet Dance Academy è un progetto multidisciplinare che da subito si distingue grazie ai suoi programmi accademici creati appositamente per formare a 360° e appassionare l’allievo/a alla ricerca di una perfetta sintesi tra conoscenza, professionalità e qualità, coniugando rispetto, passione, consapevolezza e studio costante. Ogni lezione è volta ad appassionare gli allievi che, tra studio di tecnica, interpretazione, acquisizione di passi e coreografie, ricevono la giusta educazione per poter affrontare al meglio il mondo della danza. Durante l’anno accademico si svolgono stage di approfondimento con maestri nazionali ed internazionali, ballerini professionisti del mondo dello spettacolo e della televisione. Da poco gli allievi di danza classica hanno avuto la possibilità di studiare con l’étoile Marlon Dino.

Sappiamo che da qualche anno sei presente anche a Danzainfiera, a Firenze.

Sì, oltre ad essere invitata ad insegnare in varie scuole in Italia e a Tenerife, da molti anni vengo chiamata anche alla grande Fiera della Danza che si svolge a Firenze, nella quale ogni anno, al
momento dell’apertura della prenotazione delle mie classi, dopo nemmeno una giornata vengono tutte riservate. Penso che essere invitati ad insegnare anche al di fuori delle proprie classi sia un’esperienza preziosa e ancor di più lo è condividere il proprio stile con allievi provenienti da tutto il mondo, che ogni anno scelgono di studiare con me.

Ora che sei una ballerina e un’insegnante affermata, continui a formarti sempre?

Certo, la mia formazione è continua. Per poter dare il meglio ad ogni corso e mantenere costaste il mio aggiornamento frequento MASTER CLASS di danza in Europa, America ed Egitto con étoile ed insegnanti internazionali, conseguendo sempre nuovi titoli formativi. Dopo molti anni di insegnamento e perfezionamento, il mio programma accademico è ben definito ed è riconosciuto dall’ Unesco, del quale sono membro del consiglio internazionale.

Abbiamo letto del progetto “Come un ventaglio dorato. Di cosa si tratta?

Come un ventaglio dorato” è un progetto che mira a valorizzare ogni danza, a rappresentare le diverse discipline, culturalmente ed artisticamente approfondite. Tutto questo è stato possibile grazie alle esperienze di studio e insegnamento che ho vissuto in particolare negli anni all’estero, dove ho potuto arricchire il mio bagaglio artistico con tecnica, stili, musiche e passi di danza.

Se qualcuno volesse venire a conoscerti, dove ti trovi?

Attualmente insegno in corsi di danza suddivisi in vari livelli ed età presso la Dance & Activity in Via Roma, 30, 30030 Fossò (VE). Inoltre potete trovarmi su Instagram come @veronicanadiraballetacademy.

Grazie mille Veronica per la tua disponibilità e complimenti per il tuo lavoro!

Grazie di nuovo a voi di DANZA&Balletto Magazine per l’opportunità.

Una replica a “Racconta il tuo progetto: Nadira’s Ballet Dance Academy di Veronica Volpato”

  1. […] Veronica! È un piacere averti di nuovo con noi per parlarci di questo nuovissimo progetto “Venix […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

In voga