Anche quest’anno la Royal Opera House annuncia il programma della sua prossima stagione, che verrà trasmesso in diretta al cinema: otto eccezionali produzioni saranno trasmesse nelle sale di oltre 50 paesi del mondo. Molto ricco il programma di balletti trasmessi dal palcoscenico del Covent Garden: a partire dal Don Chisciotte e passando allo Schiaccianoci, in scena anche Manon e Il Lago dei Cigni.

Sin dal 2008 il programma cinematografico della Royal Opera House offre al pubblico di tutto il mondo le sue straordinarie produzioni teatrali, garantendo agli spettatori esclusivi filmati dietro le quinte, interviste e approfondimenti. Quest’anno il primo balletto in programma andrà in scena il 7 Novembre e sarà l’iconico Don Chisciotte di Carlos Acosta (da Marius Petipa) su musiche di Minkus. Creata per il Royal Ballet una decina di anni fa, l’esuberante produzione di Acosta porta in scena la solarità e il fascino della Spagna, con i caratteristici disegni di Tim Hatley.

Marianela Nuñez e Carlos Acosta in Don Chisciotte – Photo Credit: Dave Morgan

A seguire, in vista del Natale, Martedì 13 Dicembre andrà in scena lo spettacolo più amato del Royal Ballet, Lo schiaccianoci, che tornerà a deliziare il pubblico di tutto il mondo offrendo un magico allestimento e una serie di coreografie straordinarie ambientate nell’onirico Regno dei Dolci. Con la coreografia di Peter Wright (da Lev Ivanov), la musica di Pyotr Il’yich Tchaikovsky e i disegni d’epoca di Julia Trevelyan Oman, la magia delle fiabe si unisce a una danza spettacolare in questo indimenticabile balletto classico.

Anna Rose O’Sullivan e Marcelino Sambè in The Nutcracker

Il nuovo anno si aprirà invece con la diretta di un’apprezzatissima produzione della Royal Opera House: l’intramontabile Manon di Kenneth MacMillan, che andrà in scena il 7 Febbraio 2024, a 50 anni dalla sua prima esecuzione nel 1974. Su musiche di Jules Frédéric Massenet, il balletto racconta la storia di Manon, combattuta tra il desiderio di una vita di splendore e ricchezza e la devozione al suo vero amore Des Grieux. Adattamento del romanzo dell’Abbé Prévost, l’intuizione della psicologia umana e la maestria nella coreografia narrativa di MacMillan trovano piena espressione negli appassionati duetti della coppia protagonista.

Francesca Hayward e Federico Bonelli in Manon – Photo Credit: Foteini Christofilopoulou

Conclude la stagione il 24 Aprile 2024, in primavera, la magnifica produzione de Il lago dei cigni firmata dal compianto Liam Scarlett, giovane talento del Royal Ballet prematuramente scomparso nel 2021. Ricco di incantevoli assoli, spettacolari pas de deux e sequenze mozzafiato del corpo di ballo, la partitura di Tchaikovsky si combina con l’immaginazione evocativa del coreografo e del designer John Macfarlane per accentuare il pathos drammatico di uno dei balletti più amati di tutti i tempi.

Yasmine Naghdi in Swan Lake – Photo Credit: Bill Cooper

Questa stagione – dichiara Kevin O’Hare, direttore del Royal Ballet – offre un fantastico mix di classici del passato e di classici moderni. Che ci si unisca a noi a Natale per Lo schiaccianoci o che si vada al cinema a vedere Il lago dei cigni, sarà per una serata da ricordare: un’occasione per assistere ad alcuni dei balletti più amati e per celebrare l’incredibile abilità artistica del nostro corpo di ballo”.

La stagione della Royal Opera House è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con MYmovies.it. Le sale che aderiranno all’iniziativa saranno presto disponibili sul sito di Nexo Digital.

Fonte: https://www.nexodigital.it/royal-opera-house-in-diretta-al-cinema-2023-24/

Lascia un commento

In voga