È in arrivo, dal 14 Dicembre al 15 Gennaio 2024, la mostra del fotografo freelance Roul Iacometti. Green Attitude, questo il titolo, è un progetto originale ed unico nel suo genere, che dal 2013 fonde tra loro fotografia, video, danza, musica e letteratura ambientandole all’interno di serre e vivai tra i più importanti d’Italia. Ospitata dalla FCF Gallery, negli spazi dello store FCF Forniture Cine Foto a Milano, la direzione artistica è affidata alla giornalista Loredana De Pace e il coordinamento al fotografo Angelo Golizia.

Una delle fotografie di Raoul Iacometti

Torna a Milano la FCF Gallery, uno “spazio unusual” dedicato alla cultura dell’immagine visuale ospitato presso lo store FCF Forniture Cine Foto s.r.l. (via Maestri Campionesi, 25). Tra le novità principali, la direzione artistica affidata a Loredana De Pace, giornalista e curatrice dello Studio CAOS – editing e curatela (Monza), e il coordinamento al fotografo Angelo Golizia.

Il focus di quest’anno si intitola “Le forme della bellezza” e vede coinvolti autrici e autori di alto livello sia italiani che stranieri. La quarta esposizione ospita il progetto Green Attitude del fotografo freelance Raoul Iacometti, un lungo lavoro, ideato nel 2008, che porta con sé – come la maggior parte della produzione dell’autore:

<<il desiderio e la voglia di far vivere alla fotografia la contaminazione di altre arti, in questo caso la danza e la musica, ambientando i set in luoghi molto diversi dal consueto palcoscenico, all’interno di serre e vivai tra i più importanti d’Italia>>.

Il percorso espositivo si snoda in due “atti”: il primo presenta immagini bianconero, con scene cariche di poesia, pathos, eleganza e musicalità. Nel secondo “atto” si passa invece al colore, ora pieno di contrasti e cromie sature, ora addolcito dal contesto delle location e dalle pose eseguite dai danzatori coinvolti, sia singolarmente che in coppia. In entrambi i momenti il lirismo sfiora apici che ci consentono di ascoltare le vibrazioni emesse dalla forza e dalla grazia dei danzatori e di ammirare l’interazione delle arti – danza, fotografia e natura – fortemente voluta dall’autore.

Una delle fotografie di Raoul Iacometti

Mentre i musicisti accompagnano la versione video con le loro sonorità, i danzatori, parte attiva del progetto, hanno reso possibile tutto questo diventando l’anima di Green Attitude, Nelle 49 fotografie in grande formato si può infatti ammirare l’alternarsi di Étoile, Primi Ballerini e Solisti provenienti da importanti Teatri italiani e stranieri, tra i quali Virna Toppi, Claudio Coviello, Martina Arduino, Sabrina Brazzo e molti altri ancora.

L’inaugurazione della mostra si terrà il 14 Dicembre alle ore 19, mentre l’esposizione continuerà, a ingresso libero, fino al 15 Gennaio 2024 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 09.30 – 12.30 e 15.00 – 18.30, mentre il sabato soltanto dalle 09.30 alle 12.30. Per informazioni visitare il sito www.fcf.it oppure scrivere a fcf@fcf.it.

Lascia un commento

In voga