Arriverà nelle sale cinematografiche domenica 21 gennaio “Giselle”, l’indimenticabile balletto romantico coreografato da Jean Coralli e Jules Perrot. Messo in scena dalla compagnia del Dutch National Ballet, l’evento vedrà nei ruoli principali la partecipazione di due stelle della danza: Olga Smirnova e Jacopo Tissi.

Giselle al cinema il 21 Gennaio
Le Villi nel balletto Giselle – Photo Credit: Altin Kaftira

L’evento

Sulle note della partitura composta da Adolphe Adam, ispirata alla leggenda delle Villi ed eseguita dalla Dutch Ballet Orchestra, Giselle racconta la storia di una giovane contadina che si innamora di un nobile già fidanzato che le nasconde la sua vera identità; questo amore, che si rivelerà impossibile, farà impazzire di disperazione l’ingenua Giselle. Il balletto celebra temi chiave del romanticismo come l’amore tragico, la natura e il fantastico; non manca anche il caratteristico “atto bianco”, termine con cui nei balletti romantici si indicano le parti che vedono protagonisti personaggi fantastici ed eterei, in scena coi loro costumi bianchi.

Girato al Dutch National Ballet di Amsterdam, Giselle sarà distribuito in tutta Europa e in Paesi selezionati in America, Asia, Africa e Oceania in contemporanea soltanto nella data di Domenica 21 gennaio. Un evento cinematografico che darà al pubblico di tutto il mondo l’opportunità di assistere allo spettacolo più romantico del repertorio del balletto classico.

Giselle al cinema il 21 Gennaio
Poster di Giselle, al cinema il 21 Gennaio

Il cast

La prima ballerina Olga Smirnova, entrata nella compagnia del Dutch National Ballet nel marzo 2022 dopo essere fuggita dalla Russia all’inizio della guerra con l’Ucraina, interpreterà la protagonista del balletto classico e romantico per eccellenza. Ad accompagnarla, nel ruolo del principe Albrecht, l’italiano Jacopo Tissi, anche lui ex étoile del Bolshoi di Mosca.

Jacopo Tissi è stato di recente nominato ballerino principale del Dutch National Ballet e si è esibito nelle dirette cinematografiche dal palco del Bolshoi di Mosca nel ruolo del Principe Siegfried nel Lago dei cigni (2020) e nello spettacolo Diamonds, terza parte del balletto Jewels (2022) di George Balanchine. Olga Smirnova invece è stata protagonista di numerose dirette da Mosca, quando faceva parte del Balletto del Bolshoi. Le sue interpretazioni cinematografiche più recenti includono Nikiya nella Bayadère (2019) e Odette/Odile nel Lago dei cigni e Giselle (2020).

Giselle al cinema il 21 Gennaio
I due ballerini Olga Smirnova e Jacopo Tissi in Giselle – Photo Credit: SIFF

Il Dutch National Ballet

Il Balletto Nazionale Olandese è tra le dieci compagnie di balletto più famose al mondo. Composta da 73 ballerini, il Dutch National Ballet è l’unica compagnia di balletto dei Paesi Bassi. Fin dalla sua fondazione è stata diretta da Sonia Gaskell (1961-1969), Rudi Dantzig e Robert Kaesen (1969-1971), Rudi van Dantzig (1971-1991) e Wayne Eagling (1991-2003). Ted Brandsen è invece il direttore artistico dal 2003. La compagnia propone circa 130 spettacoli all’anno, comprese le tournée all’estero.

Ha un repertorio ricco e vario che comprende balletti classici a figura intera, reinterpretazioni di classici e opere del XX secolo – tra cui molte coreografie di George Balanchine, Rudi van Dantzig e Toer van Schayk – nonché pezzi contemporanei di importanti coreografi come David Dawson, William Forsythe, Krzysztof Pastor, Alexei Ratmansky, Annabelle Lopez Ochoa e Christopher Wheeldon. Il Dutch National Ballet è anche la casa dei balletti del maestro e coreografo olandese Hans van Manen, che è stato coreografo principale della Compagnia dal 1973 al 1987, incarico che ha ricoperto nuovamente dal 2005.

Il balletto verrà distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con i media partner MyMovies, Sky Arte e Danza&Danza. L’elenco delle sale in cui verrà trasmesso il balletto è disponibile QUI.

Fonte: https://www.nexodigital.it/giselle/

Lascia un commento

In voga