Dopo il World Ballet Day, è stata istituita anche la “Giornata Mondiale dei Maestri al Pianoforte per la Danza”: il “World Ballet Pianists Day“. Ideatore dell’iniziativa è il Maestro Massimiliano Greco, Pianista Principale e Capo del Dipartimento Musicale dell’Acadèmie Princesse Grace presso Les Ballets de Monte-Carlo di Monaco che, dopo approfondite ricerche storiche e musicali, ha scelto una data specifica: il 9 ottobre, ogni anno, l’anniversario di nascita del famoso pianista Alexander Siloti.

Perché Siloti?
Alexander Siloti è stato un pioniere tra i pianisti concertisti legati alla danza, in particolare a Tchaikovsky, di cui è stato anche allievo al conservatorio e parente. Soliti ha realizzato le prime trascrizioni professionali di alto livello di famosi balletti, tra cui, proprio su richiesta di Tchaikovsky, della Bella Addormentata, nonché Raymonda di Glazunov, e la musica per balletto tratta dell’Idomeneo di Mozart. Siloti incarna la prima perfetta fusione tra un pianista tradizionale e uno specializzato nella danza.

Il suo contributo al mondo della musica per il balletto è fondamentale per lo sviluppo del rapporto tra musica (in particolare i pianisti) e danza. Questa giornata rappresenta un tributo a questa straordinaria categoria artistica che ispira ed esalta il mondo della danza con la musica. Il progetto verrà divulgato a tutti i maestri al pianoforte per la danza di tutto il mondo e conta anche sul supporto degli operatori del mondo della danza per la sua diffusione.

Uno degli obiettivi è anche quello di creare un database di composizioni originali
appositamente scritte per le lezioni di danza classica, poiché tra di esse si trovano dei veri e propri capolavori che rischiano di rimanere sconosciuti. L’intento è quello di creare una nuova “letteratura musicale” in una biblioteca virtuale, fruibile sia dagli addetti ai lavori che da tutti coloro che amano la danza e la musica. E stata creata una pagina su Facebook, World Ballet Pianists Day, ed un indirizzo email dove poter scrivere per ricevere aggiornamenti e supportare l’iniziativa:
worldballetpianistsday@gmail.com. Prossimamente nascerà anche un sito dedicato.

Lascia un commento

In voga