Il DAP Festival, Danza in Arte a Pietrasanta, arrivato all’ottava edizione in programma nella città della Versilia dal 23 giugno al 6 luglio 2024 con ben 32 eventi, rappresenta non solo un’opportunità unica per ammirare le grandi star della danza internazionale ma, con il DAP College, un’opportunità per giovani danzatori sul piano dello studio e della formazione con un vasto programma di Master Class in danza classica, contemporanea e discipline complementari. Gli sponsor tecnici Erbolario e Piumé forniscono a studenti ed artisti del festival gadget e beauty necessari per le due settimane del festival.

Il programma include lezioni di diversi stili (classica, contemporanea, Graham, etc.), altri corsi come Gyrokinesis, Pilates e molto di più. Il College permette di vincere borse di studio presso prestigiose scuole e compagnie di danza come PNSD Rosella Hightower in Cannes/Mougin, Agorà Coaching Project di Michele Merola, la London Contemporary Dance School, Equilibrio Dinamico/Formazione, Modem Atelier di Zappalà Danza, Visavi experimental Contest, Face Off Festival e altre. Il corpo docente è composto dai coreografi, danzatori e professionisti di alto livello che fanno parte del programma di spettacoli serali del DAP Festival  e che provengono da teatri, scuole e compagnie internazionali, come per la danza classica Paola Cantalupo direttrice del Jeune Ballet Rosella Hightower e addirittura Étoile internazionali come Maria Kochetkova e Sebastian Kloborg del Royal Danish Ballet e dall’Opera di Roma Eugenia Bezzi e Jacopo Giarda e poi Mamdouh Hassan e Giulia Andreoli dall’Opera del Cairo

Il programma di danza contemporanea del DAP College include diverse compagnie e coreografi italiani di alto livello. Tra questi, Filippo Domini docente del metodo MoDem della compagnia Zappalà Danza. Roberta Ferrara coreografa dell’Equilibrio Dinamico, Giuliana Mele, star dello Spellbound Contemporary Ballet che portano le loro tecniche ed esperienze di stile. Dal ramo accademico si alterneranno sul palco delle masterclasses Emanuela Tagliavia docente dalla Scala e Adria Ferrali della Martha Graham Dance Company e poi artisti internazionali come i danzatori Sasha Riva e Simone Repele, che hanno danzato recentemente con il Volo all’Arena di Verona e gli Uppercut Dance Theater dalla Danimarca, che uniscono breakdance e danza contemporanea. James Boyd, coreografo americano, e il taiwanese Wu Chien-Wei, acclamato coreografo internazionale, arricchiscono ulteriormente il panorama artistico mondiale. Infine, non possiamo non menzionare la presenza di Toon Lobach, danzatore olandese, che si è fatto ammirare di recente nel duetto con Roberto Bolle. Questo mix di talenti italiani e internazionali rende il programma di danza contemporanea del DAP College estremamente stimolante e di altissimo livello. Con queste iniziative il DAP College si presenta come un centro di eccellenza nella danza, offrendo possibilità di borse di studio per aiutare gli studenti a sviluppare il loro talenti.

Per chi vuole partecipare ai corsi sono ancora aperte le iscrizioni: per informazioni si può scrivere a segreteria@dapfestival.com  oppure: artisticdirector@dapfestival.com 

Il DAP Festival di Pietrasanta è prodotto dall’associazione culturale New Dance Drama, sostenuto dal Comune di Pietrasanta con la direzione artistica di Adria Ferrali, e accoglie i Patrocini del MiC, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Reale Ambasciata di Danimarca. Ambasciata di Israele, Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM). Il cartellone completo si può consultare sul sito: www.dapfestival.com mentre i biglietti si possono acquistare su TicketOne. 

Lascia un commento

In voga